Domenica 29/10 ad Arezzo la prima ed unica tappa Toscana della Referee Run

Commissione Eventi AIA

Riparte la stagione degli Eventi AIA con la nona edizione della RefereeRUN ovvero il Campionato Italiano di Corsa per arbitri sulla distanza dei 10km. Una scelta non casuale quella dei chilometri in quanto in linea con la media di percorrenza di un arbitro all’interno di una gara di calcio di 90 minuti.

Quest’anno la carovana dei fischietti italiani farà tappa per l’apertura in Toscana e precisamente ad Arezzo per la Maratonina Città di Arezzo. Domenica 29 ottobre con la Sezione locale guidata da Sauro Cerofolini e con il Comitato Regionale Arbitri della Toscana del Presidente Tiziano Reni i direttori di gara provenienti da tutta Italia si sfideranno su un percorso cittadino caratterizzato da storia e cultura. Un evento da non perdere che sarà la prima tappa di un Campionato avvincente dove l’AIA cercherà il nuovo Campione e la nuova Campionessa.

Per dare l’opportunità a tutti di pianificare al meglio la partecipazione alle gare daremo le informazioni necessarie per tutte e tre le tappe del 2023.

Dopo la Toscana, la RefereeRUN si sposterà in Lombardia e, precisamente, a Milano con la Follow Your Passion del 26 novembre nel capoluogo lombardo. La Sezione di Milano ed il CRA Lombardia aspettano tutti gli associati per condividere una giornata di sport e divertimento.

Chiuderemo l’anno e la prima parte di stagione nella classica We Run Rome il 31 dicembre a Roma con una gara spettacolare nel cuore della Capitale tra i monumenti simbolo ed ali di folla a sostenere i runners.

Le iscrizioni sono già aperte per tutte e tre le gare e a fondo pagina il link con la scheda di ogni singolo evento.

Gli arbitri saranno ancora al fianco dell’AIL (Associazione Italiana per la Lotta alle Leucemie e Linfomi) Charity Sponsor della RefereeRUN con la quale condividiamo un percorso e valori che presto daranno vita ad un nuovo livello di partnership sempre più forte.

La seconda parte di stagione si sta delineando in collaborazione con la FIDAL (Federazione Italiana di Atletica Leggera), pertanto nei prossimi mesi saranno rese note le tappe del 2024.

La Presidenza dell’AIA, insieme al Comitato Nazionale, saranno presenti nelle diverse tappe nelle quali sarà predisposto un apposito stand AIA mirato al reclutamento ed alla promozione della figura dell’Arbitro.

I valori dell’Associazione saranno ancor più diffusi attraverso il progetto RefereeRUN SPECIAL, che consentirà ai direttori di gara di accompagnare al traguardo delle gare atleti speciali.

E non finisce qui. Altri eventi in calendario in questa Stagione Sportiva accompagneranno i direttori gara.

L’attesa sta per terminare anche per la terza edizione del Torneo di Sport, dove gli arbitri si sfideranno sul gioco più diffuso di calcio ovvero FC24.

Nelle prossime settimane si renderanno note le modalità di iscrizione ed il calendario che prevederà una prima fase on line e poi la Finale live a Coverciano.

A fondo articolo ci sono le schede delle singole gare con tutte le informazioni necessarie per le iscrizioni, il ritiro pettorale e pacco gara.


Fonte: aia-figc.it