Il 22 marzo 2021 la Sezione gigliata ha avuto il piacere di ospitare il collega Gianluca Sacchi della Sezione di Macerata, un ragazzo perbene con forti valori umani quali l’umiltà e la determinazione.
Gianluca fin da subito è riuscito, nonostante lo svolgimento della riunione a distanza, ad instaurare un contatto empatico con l'intera platea, ma soprattutto con i più giovani presenti, che a margine della riunione sono intervenuti con numerose domande e curiosità.
“Sono molto emozionato di essere qui stasera, una sezione importante alla quale sono legato da ricordi e amici come Niccolò Baroni, con il quale mi alleno quotidianamente, e da Gianluca Rocchi con il quale ho avuto l’onore di condividere un percorso della mia carriera e fare l’esordio in Serie A”
Dopo l'apertura del Presidente Fabrizio Matteini, hanno salutato la platea il Vicepresidente AIA Duccio Baglioni e il nostro Gianluca Rocchi attualmente Coordinatore della comunicazione nei confronti delle Leghe di A e B.
la riunione è entrata nel vivo e rivolgendosi soprattutto ai giovani arbitri ha voluto ricordare loro dell’importanza di fare le cose semplici per essere un “grande Arbitro”, come del resto “semplice” è il gioco del calcio.
Per motivi di connessione, il proseguo della riunione ha avuto un taglio meno tecnico, incentrandosi sull’importanza delle attitudini umane come: la tenacia, la determinazione, il sapersi adattare ai cambiamenti, l’amore e la gratitudine;
Caratteristiche fondamentali sia nell’arbitraggio che nella quotidianità per fare le cose al meglio e raggiungere gli obiettivi prefissati nel breve periodo salendo così gradino dopo gradino, perché il tempo passa troppo velocemente ed è necessario sfruttarlo al meglio.
Gianluca ha ricordato il forte legame, quasi paterno, con Stefano Farina, un rapporto consolidato durante gli anni di Serie C e Serie B grazie al quale è cresciuto come arbitro e come uomo.
“L’Arbitraggio è sofferenza, vince chi è in grado di sopportate maggiormente più fallimenti possibili e chi dopo una caduta è bravo a rialzarsi” (Stefano Farina)
Tra i momenti più importanti ha ricordato l’esordio in Serie A in occasione del quale ha sentito la stimolante vicinanza della propria Sezione rappresentata da tanti cari colleghi giunti a Verona per sostenerlo in una giornata speciale.
Gianluca nel salutare i fischietti fiorentini ha ricordato ai presenti di rimanere sempre umili per continuare ad ascoltare i preziosi consigli delle persone che ci vogliono bene e di non sentirsi mai arrivati perché i momenti di maggior difficoltà arrivano quando diamo per scontato le cose.
Il Presidente Fabrizio Matteini e tutta la Sezione ringraziano Gianluca Sacchi per la simpatia e la disponibilità nell’aver guidato l’incontro trasmettendo i migliori auguri per il finale di stagione e il proseguo della sua carriera.





