Il presidente Matteini ci racconta la tre giorni di Monastier

“Quello che si è concluso il 9 di ottobre è stato un importante momento di confronto tra le diverse realtà sezionali rappresentate da tutti i presidenti presenti all’incontro”, così ha voluto sintetizzare le tre giornate di Assemblea Organizzativa e Tecnica dei Presidenti di Sezione che si è tenuta a Monastier, a Treviso, il nostro presidente sezionale Fabrizio Matteini.


“Questi momenti sono preziosi perché consentono a noi presidenti di poter trovare soluzioni a problemi comuni o a condividere schemi virtuosi che possono poi essere replicati anche in altre realtà in tutta Italia. Sono stati tre giorni di lavoro molto intensi e impegnativi ma fondamentali, come ha avuto modo di sottolineare anche il nostro presidente Alfredo Trentalange che ha aperto ufficialmente questa Assemblea” ha continuato il presidente. 

“La sezione di Firenze ha avuto un ruolo importante durante questo ritrovo grazie alla presenza dei nostri associati Duccio Baglioni e Gianluca Rocchi, rispettivamente vicepresidente della nostra Associazione il primo e Responsabile della Can il secondo. Questo non può ma deve riempirci di orgoglio, siamo una sezione che dà un grande contributo all’Aia e dobbiamo continuare così”.

“In questa tre giorni tanti sono stati gli argomenti trattati, dal tema della violenza a quello del reclutamento, e sono stati anche consegnati i Premi nazionali relativi alla passata Stagione Sportiva, le benemerenze amministrative e le pergamene per gli associati che hanno raggiunto importanti traguardi di tessera. Sono stati giorni davvero pieni di contenuti interessanti grazie ai contributi di tutti coloro che si sono alternati sul palco come, ad esempio, l’intervento tecnico di alto livello di Gianluca Rocchi basato sull’analisi di 30 videoclip. Una vera lezione di arbitraggio” ha concluso Matteini.